Tour delle Ardenne 2024
Da domenica 27 a martedì 29 ottobre si terrà il “Tour delle Ardenne 2024”. La gita, organizzata dalla Società dell’Ottavo Reparto, prevede la partenza in autobus da Modena domenica 27 alle 8.00 ed il rientro il martedì sera alle 20.00. I partecipanti potranno visitare i sacrari ed i musei della battaglia delle Ardenne accompagnati dalla […]
Leggi tuttoTour delle trincee di Verdun
Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre si terrà il “Tour delle trincee di Verdun. La gita, organizzata dalla Società dell’Ottavo Reparto, prevede la partenza in autobus da Modena venerdì 25 alle 8.00 ed il rientro la domenica sera alle 20.00. I partecipanti potranno visitare i sacrari e le trincee della grande guerra accompagnati dalla […]
Leggi tuttoE’ uscito il n. 30 de “IL BOLLETTINO”!
E’ uscito il n. 30 de “Il Bollettino”, periodico di ASMER e della Società dell’Ottavo Reparto. La copia gratuita riservata ai soci è ora disponibile presso la sede di Via Emilia Centro 221 a Modena oppure nei punti di distribuzione disponibili presso le sedi dei nostri sponsor qui di seguito elencati: Emilbronzo 2000 in Via […]
Leggi tuttoFesta della Repubblica, a Modena la consegna delle onorificenze “Al Merito”
In occasione del 78° anniversario della fondazione della Repubblica italiana, alla Prefettura di Modena- nella giornata di domenica 2 giugno- si è svolta al Palazzo Principe Foresto la consegna delle onorificenze di Cavaliere all’ordine “Al Merito della Repubblica italiana” a cinque modenesi. Cavaliere Paolo Cavicchioli- Modena: presidente, ad di Doxee Spa. Ex presidente della Fondazione […]
Leggi tuttoGiornata di tiro con armi ex Ordinanza aperta a tutti, anche chi non ha ancora una licenza.
Il Centro di Formazione al Tiro da Difesa in collaborazione con ASMER ed il supporto della Società dell’Ottavo Reparto, promuove una giornata di tiro con armi da fuoco risalenti alla seconda Guerra Mondiale in dotazione ai due schieramenti, alleato e dell’asse. n’occasione da non perdere per chi volesse approcciarsi al mondo del tiro a segno o per chi fosse curioso di poter manipolare le armi che furono protagoniste di battaglie che hanno cambiato la storia. Tutti i dettaglia sulla locandina.
Leggi tuttoSul Monte Zugna …nella terra di nessuno
Un appuntamento da non perdere per gli amanti della Storia e delle passeggiate a contatto con la natura. Accompagnati da Giulio Verrecchia, guida turistica esperta e Presidente di ASMER, si potranno ripercorrere i sentieri sui luoghi degli accadimenti storici del Monte Zugna. Tutti i dettagli sulla locandina.
Leggi tuttoTrecking in Appennino, tra storia e natura
Una serie di appuntamenti da non perdere per gli amanti della Storia e delle passeggiate a contatto con la natura. Accompagnati da Giulio Verrecchia, guida turistica esperta e Presidente di ASMER, si potranno ripercorrere i sentieri sui luoghi degli accadimenti storici del nostro Appennino. Tutti i dettagli sulla locandina.
Leggi tuttoBuon Compleanno Società dell’Ottavo Reparto!
Un altro anno è trascorso da quel 24 aprile 1919 in cui Teresa Barbieri decise di iniziare la propria opera di ricerca storica. Dalla scomparsa della nostra fondatrice e per tutto il periodo che ha visto rifiorire la nostra Associazione con un crescendo di iniziative ed un vero e proprio rinnovamento negli ultimi 40 anni, i nostri soci, le loro famiglie e gli amici della Società dell’Ottavo Reparto hanno reso possibile questo traguardo. Grazie di cuore a tutti!
Leggi tuttoSerata indimenticabile con Fabrizio Turchi, autore di “Un’altra Gotica”
L’Auditorium di Confcommercio in Via Piave a Modena ha iniziato a riempirsi pian piano, già dalle 20. I ragazzi di ASMER brulicavano come tante formiche operose intorno al palco sul quale stavano finendo di sistemare gli ultimi dettagli di due manichini, uno di un soldato italiano e l’altro di un soldato canadese. Controllo audio, un […]
Leggi tuttoUn’altra Gotica – presentazione del libro di Fabrizio Turchi – martedì 12 marzo 2024
Fabrizio Turchi, nasce a Faenza il 9 dicembre 1976, si laurea in Ingegneria Meccanica all’Università di Bologna nel 2004 ed unisce alla formazione scientifica una grande passione per la storia. Nel tempo libero si occupa di ricerche storiche a prevalente carattere militare, alcune delle quali sono state pubblicate sul quotidiano “Il Resto del Carlino”. Le […]
Leggi tutto