Un tuffo nella storia con Gotica Toscana Onlus
Il 17 e 18 settembre si è tenuta al Passo del Giogo Scarperia “Un Tuffo nella Storia” Museo vivo a cielo aperto e manifestazione rievocazionistica a cura dell’Associazione Gotica Toscana Onlus. Siamo andati a fare un giro a bordo della Willys di uno dei nostri soci ed amici, Fabio Dovesi.
Leggi tuttoIl Carro Sherman di Edo Ansaloni alla Festa de l’Unità di Modena
Quest’anno in occasione della Festa de l’Unità di ponte Alto a Modena, è stata allestita una bella mostra temporanea sulla seconda guerra mondiale con particolare riferimento ai giorni della liberazione a Modena. Mezzi, materiali e didascalie sono stati disposti in un’area coperta dall’Istituto Storico di Modena che alla guida di Claudio Silingardi coordina anche il […]
Leggi tuttoAndar per valli e borghi ….a caccia di reperti
Anche quest’estate le nostre passeggiate per sentieri e borghi nella zona dell’appennino hanno dato i loro frutti. Con o senza il metal detector, chiedendo ai residenti delle varie zone visitate, siamo riusciti a portare a casa qualche piccolo tesoro. Di casa in casa, dal caffè alla merenda che le signore gentili dell’appennino ci hanno sempre […]
Leggi tuttoTour storico della Polonia
Approfittando di un amico e nostro socio storico che si è sposato proprio in Polonia, abbiamo pensato bene di “ottimizzare” organizzando un tour nei luoghi simbolo di una delle pagine più drammatiche della storia. Potendo godere di due settimane di libertà, non abbiamo lesinato le destinazioni storiche passando per Cracovia con il suo ghetto e […]
Leggi tuttoTra Gibilterra e Casablanca – le gite della Scoietà dell’Ottavo Reparto
Gibilterra durante il secondo conflitto mondiale fu molto importante per gli equilibri politici e bellici. Per il Regno Unito, sin dai primi anni del XVIII secolo, ha costituito un avamposto nell’Europa continentale e allo stesso tempo come bastione della potenza marittima della Royal Navy. Nella seconda guerra mondiale infatti Gibilterra ricoprì un ruolo vitale sia per la battaglia dell’Atlantico che per quella del Mediterraneo, controllando […]
Leggi tuttoMentre andavo nelle Ardenne… la nostra gita a Bastogne
Approfittando del ponte per il 25 aprile, quest’anno abbiamo pensato bene di fare un piccolo tour storico ed enogastronomico. Oltre alle zone delle Ardenne nelle quali ebbero luogo gli scontri tra americani e tedeschi durante la seconda guerra mondiale, abbiamo “annaffiato” il nostro viaggio con ottime birre trappiste e pause pranzo che ben celebrassero le […]
Leggi tuttoMetal detecting …la tecnica si affina.
Lo scorso luglio abbiamo ripreso dopo parecchio tempo a fare qualche ricerca con il metal detector nelle zone della Linea Gotica. Inutile dire che a luglio la vegetazione sia rigogliosa e la fatica dunque per districarsi tra i rovi di alcune aree è decisamente tanta. Perché non andare in autunno allora? Detto, fatto! Unendo dunque […]
Leggi tuttoMontese – ricominciamo a scavare…
Quest’anno in luglio siamo riusciti ad organizzare qualche escursione nelle zone della linea gotica a ridosso di Montese. Da quasi dieci anni ormai non eravamo più dediti alle ricerche con i Metal Detector visto che le attività dell’Associazione ci impegnavano già a sufficienza. Perché perdere però queste sane abitudini ci siamo detti? Ecco dunque che, […]
Leggi tutto