Bollettino del Reggimento n.3

Pubblicato il: 1 Gennaio 2018

Il Bollettino del Reggimento n. 3 – Il terzo numero del periodico della Società dell’Ottavo Reparto è ora disponibile presso la segreteria. I soci che ancora non ne avessero ricevuta una copia a casa possono richiederla via e-mail a info@ottavoreparto.it

Leggi tutto

Bollettino del Reggimento n.2

Pubblicato il: 1 Giugno 2017

Da ciò che era un progetto “pilota” nato dalla fantasia di alcuni soci, Il Bollettino del Reggimento, periodico della Società dell’Ottavo Reparto, si è rivelato un successo. Molti sono infatti i soci che hanno dato la loro disponibilità offrendo un contributo in termini di contenuti, ricerche e proposte. E’ quindi da oggi disponibile presso la sede, il n. 2 de “Il Bollettino del Reggimento”. Buona Lettura a tutti!

Leggi tutto

Bollettino del reggimento n.1

Pubblicato il: 31 Ottobre 2016

Cari soci, appassionati di Storia ed occasionali lettori, nasce oggi 15 ottobre 2016 il “Bollettino del Reggimento” periodico ufficiale destinato agli iscritti ed affiliati dell’Ottavo Reparto. Dopo aver portato a termine un lungo lavoro di stesura, scelta e revisione dei testi da inserire, dopo aver lungamente valutato i costi di avvio dell’operazione e la sostenibilità […]

Leggi tutto

Gita Sociale 2015: Storia, memoria e …un po’ di birra!

Pubblicato il: 15 Ottobre 2015

Lo scorso settembre si è svolta la consueta gita sociale che quest’anno ha avuto come meta, Monaco di Baviera con una doverosa visita all’ex Campo di Dachau. Tra una visita al Museo della Scienza e della Tecnica ed una scoperta del nuovo e recentissimo centro di documentazione sul Nazionalsocialismo, non è mancato, oltre a qualche […]

Leggi tutto

Formazioni Partigiane nel Modenese

Pubblicato il: 5 Luglio 2015

Formazioni Partigiane nel Modenese Autore: Carlo Zanni codice 0006 Prezzo di copertina € 25,00 In ristampa   ACQUISTA ONLINE      

Leggi tutto

La Colonna della Libertà 2007 – Siena

Pubblicato il: 15 Maggio 2007

La Colonna della Libertà si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia. L’organizzazione viene condotta dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal […]

Leggi tutto

Siamo andati a visitare il museo di Forte Belvedere

Pubblicato il: 30 Agosto 2006

La fortezza austro-ungarica di Lavarone (in Trentino), meglio nota come Forte Belvedere Gschwent, (in tedesco: Werk Gschwent) sorge a quota 1177 metri a sud della contrada Oseli su di uno sperone roccioso che si spinge verso la Valdastico e la valle del Rio Torto, dominandone le testate. Il forte appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano. Progettista dell’opera fu il capitano di […]

Leggi tutto

Siamo andati a vedere il museo di Iola di Montese

Pubblicato il: 25 Agosto 2006

Le collezioni MEMORIE D’ITALIA, costituite sin dal 2003, riguardano specificatamente il periodo della seconda guerra mondiale, e sono suddivise in varie sale dedicate ai vari eserciti che hanno combattuto in zona tra la fine del 1944 sino alla fine della guerra in Italia: Wehrmacht – Heer -, 232a Divisione di fanteria e 114a Jager – US Army, 10a […]

Leggi tutto

La colonna della Libertà 2006 a Firenze

Pubblicato il: 15 Maggio 2006

La Colonna della Libertà si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia. L’organizzazione viene condotta dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal […]

Leggi tutto

Il Deutsches Museum di Monaco di Baviera

Pubblicato il: 5 Maggio 2006

Il Deutsches Museum di Monaco di Baviera, Germania, è il più grande museo al mondo di scienza e tecnologia, con approssimativamente 1,3 milioni di visitatori all’anno e circa 28.000 oggetti esposti provenienti da 50 aree della scienza e della tecnologia. Lo scorso 25 aprile, approfittando del ponte per la festività nazionale, siamo andati a visitarlo. […]

Leggi tutto