La Colonna della Libertà 2007 – Siena
La Colonna della Libertà si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia. L’organizzazione viene condotta dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal […]
Leggi tuttoSiamo andati a visitare il museo di Forte Belvedere
La fortezza austro-ungarica di Lavarone (in Trentino), meglio nota come Forte Belvedere Gschwent, (in tedesco: Werk Gschwent) sorge a quota 1177 metri a sud della contrada Oseli su di uno sperone roccioso che si spinge verso la Valdastico e la valle del Rio Torto, dominandone le testate. Il forte appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano. Progettista dell’opera fu il capitano di […]
Leggi tuttoSiamo andati a vedere il museo di Iola di Montese
Le collezioni MEMORIE D’ITALIA, costituite sin dal 2003, riguardano specificatamente il periodo della seconda guerra mondiale, e sono suddivise in varie sale dedicate ai vari eserciti che hanno combattuto in zona tra la fine del 1944 sino alla fine della guerra in Italia: Wehrmacht – Heer -, 232a Divisione di fanteria e 114a Jager – US Army, 10a […]
Leggi tuttoLa colonna della Libertà 2006 a Firenze
La Colonna della Libertà si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia. L’organizzazione viene condotta dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal […]
Leggi tuttoIl Deutsches Museum di Monaco di Baviera
Il Deutsches Museum di Monaco di Baviera, Germania, è il più grande museo al mondo di scienza e tecnologia, con approssimativamente 1,3 milioni di visitatori all’anno e circa 28.000 oggetti esposti provenienti da 50 aree della scienza e della tecnologia. Lo scorso 25 aprile, approfittando del ponte per la festività nazionale, siamo andati a visitarlo. […]
Leggi tuttoUn tuffo nella storia con Gotica Toscana Onlus
Il 17 e 18 settembre si è tenuta al Passo del Giogo Scarperia “Un Tuffo nella Storia” Museo vivo a cielo aperto e manifestazione rievocazionistica a cura dell’Associazione Gotica Toscana Onlus. Siamo andati a fare un giro a bordo della Willys di uno dei nostri soci ed amici, Fabio Dovesi.
Leggi tuttoIl Carro Sherman di Edo Ansaloni alla Festa de l’Unità di Modena
Quest’anno in occasione della Festa de l’Unità di ponte Alto a Modena, è stata allestita una bella mostra temporanea sulla seconda guerra mondiale con particolare riferimento ai giorni della liberazione a Modena. Mezzi, materiali e didascalie sono stati disposti in un’area coperta dall’Istituto Storico di Modena che alla guida di Claudio Silingardi coordina anche il […]
Leggi tuttoAndar per valli e borghi ….a caccia di reperti
Anche quest’estate le nostre passeggiate per sentieri e borghi nella zona dell’appennino hanno dato i loro frutti. Con o senza il metal detector, chiedendo ai residenti delle varie zone visitate, siamo riusciti a portare a casa qualche piccolo tesoro. Di casa in casa, dal caffè alla merenda che le signore gentili dell’appennino ci hanno sempre […]
Leggi tuttoTour storico della Polonia
Approfittando di un amico e nostro socio storico che si è sposato proprio in Polonia, abbiamo pensato bene di “ottimizzare” organizzando un tour nei luoghi simbolo di una delle pagine più drammatiche della storia. Potendo godere di due settimane di libertà, non abbiamo lesinato le destinazioni storiche passando per Cracovia con il suo ghetto e […]
Leggi tutto