Cerimonia di consegna delle Croci di Rame
La solenne cerimonia della consegna delle Croci di Rame è una tradizione della Società dell’Ottavo Reparto istituita nel 1928. In quasi un secolo si sono tenute solamente quattro cerimonie che hanno visto insigniti meno di venti soci. Quest’anno, tre soci ritenuti meritevoli riceveranno la prestigiosa decorazione nella suggestiva cornice dell’Appennino a ridosso dei territori della linea gotica. Un’occasione da non perdere per tutti i soci ed amici della Società dell’Ottavo Reparto.
Leggi tuttoIl fascino della divisa…
La giornata è iniziata nella temperatura più clemente di 25 gradi, lo scorso sabato a San Bartolomeo. Le auto degli organizzatori sono arrivate alla spicciolata ma in men che non si dica, l’allestimento era pronto per accogliere i primi visitatori. A “Ferro e fuoco”, la giornata dedicata alle armi della seconda guerra mondiale ed organizzata […]
Leggi tuttoSabato 3 Luglio 2021 …”a ferro e fuoco”
Sabato 3 luglio prossimo, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Centro di Formazione al Tiro da Difesa” presso il poligono di tiro di Soliera “Campo San Bartolomeo”, organizza una giornata didattica sulle armi ex ordinanza in dotazione alle truppe alleate e dei paesi dell’asse nella seconda guerra mondiale. La Società dell’Ottavo Reparto è stata contattata per allestire una […]
Leggi tuttoSulla Stele del 36° Reggimento Fanteria di Modena sventola di nuovo il Tricolore!
Si è tenuta ieri, come previsto alle 10.30 ed alla presenza dell’Assessore Anna Maria Lucà Morandi, la solenne cerimonia dell’Alzabandiera presso la Stele dedicata ai caduti del 36° Reggimento Fanteria di Modena. Ringraziamo oltre alle autorità cittadine, l’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Nonantola e l’Associazione ex Allievi dell’Accademia Militare di Modena per aver preso parte […]
Leggi tuttoGuerra sul Valico
Domenica 13 giugno 2021 lo staff di ASMER, Associazione Studi Militari Emilia Romagna guiderà un’escursione sulle tracce dei combattimenti tra i Marò della Divisione San Marco e i Mountaineers della Decima divisione da Montagna USA. Chi non fosse socio ASMER può associarsi contattando la segreteria alla mail assomilitemilia@gmail.com
Leggi tuttoLa Linea Gotica Modenese
Sabato 12 giugno 2021 nella suggestiva sede del Castello di Montecuccolo a Pavullo nel Frignano, si terrà il convegno sulla Linea Gotica Modenese. Organizzato da ASMER, Associazione Studi Militari Emilia Romagna con l’indispensabile collaborazione di Terra e Identità, che da quest’anno è gerente del Castello di Montecuccolo, il convegno prevede l’intervento di alcuni tra i più autorevoli esperti dell’argomento storico inerente la seconda guerra mondiale sul nostro territorio.
Leggi tuttoPasqua 2021 – Auguri a tutti.
Sinceri Auguri per una Pasqua serena a tutti i soci, amici, collaboratori e visitatori occasionali del sito e della sede della Società dell’Ottavo Reparto.
Leggi tutto10 febbraio 2021 – Giorno del Ricordo dei Martiri delle Foibe e dell’Esodo istriano, giuliano e dalmata.
Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo […]
Leggi tutto4 novembre 2020 – La stele del 36° Reggimento Fanteria di Modena è finalmente oggetto di una cerimonia
Il 4 novembre 2020 con un preavviso davvero scarso, si è tenuta la cerimonia voluta da ASMER (Associazione Studi Militari Emilia Romagna), Società dell’Ottavo Reparto ed Associazione Reduci del 36° reggimento Fanteria ai piedi della stele dedicata appunto al 36° Rgt. in Via Montecuccoli a Modena. Tra i ritardi conseguenti alle misure di contenimento del […]
Leggi tuttoOnore ai caduti nella giornata del 2 novembre 2020
Si è svolto tutto in ordine e compostezza, ma soprattutto, nel rispetto delle norme per il contenimento del covid-19. La giornata promossa da ASMER per l’apposizione delle coccarde tricolore alle lapidi dei caduti presenti nella quadra militare del Cimitero di San Cataldo a Modena, ha peraltro richiamato molti volontari, tra i quali alcuni parenti dei […]
Leggi tutto