Dalla Gotica alla Ghirlandina

Pubblicato il: 5 Settembre 2022

La collezione “Le Vedette” presso la sede espositiva di Karl Häuser (www.karlhauser.com) apre le porte ai visitatori che saranno accompagnati dalle guide di ASMER (Associazione Studi Militari Emilia Romagna) in un percorso a ritroso nel tempo per rivivere l’avanzata alleata nel territorio di Modena e provincia della primavera 1945.  I posti sono limitati, si consiglia […]

Leggi tutto

REZDORE DA GUERRA …quando la storia e la sfoglia creano atmosfere uniche…

Pubblicato il: 1 Agosto 2022

Si è conclusa sabato la mostra durata un mese a tema delle condizioni di vita della popolazione civile nel periodo della seconda guerra mondiale in Italia. I pannelli sui quali erano esposti manifesti pubblicitari, carte annonarie, documenti e foto che offrivano un quadro della vita di tutti i giorni in usa situazione eccezionale come la […]

Leggi tutto

Figli del regime – dal 1 agosto al 15 settembre 2022

Pubblicato il: 30 Giugno 2022

Che rapporto hanno le generazioni del dopoguerra ed i giovani di oggi con il concetto di privazione della libertà che i loro padri e nonni hanno vissuto sulla pelle? Per quanto fastidioso possa essere parlarne oggi, l’atteggiamento di condanna è reale o spesso dettato da convenzioni sociali? Per quanti non abbiano mai avuto il coraggio […]

Leggi tutto

REZDORE DA GUERRA

Pubblicato il: 15 Giugno 2022

Da sabato 2 a sabato 30 luglio presso l’Agriturismo “Il Palazzino di Maserno a Montese in provincia di Modena, si terrà la mostra a tema sulla guerra vista chi non fu inviato al fronte. Massaie, contadini, cittadini ed abitanti delle zone rurali sono i protagonisti di questo scorcio di vita che prende in esame la quotidianità di un periodo coì difficile come quello che andò dalla fine della Grande Guerra alla conclusione della seconda guerra mondiale.

Leggi tutto

2 giugno 2022 – Festa della Repubblica

Pubblicato il: 25 Maggio 2022

In occasione della Festa della Repubblica, la Società dell’Ottavo Reparto, con ASMER (Associazione Studi Militari Emilia Romagna) e Associazione Reduci del 36° Reggimento Fanteria, celebreranno solennemente la ricorrenza alla stele dedicata ai caduti del 36° Reggimento Fanteria ed a seguire saranno presenti alla manifestazione prevista a Ravarino nel contesto del giugno ravarinese.

Leggi tutto

Liberatori con le stellette – 26 aprile 2022

Pubblicato il: 14 Aprile 2022

Martedì 26 aprile 2022 alle ore 21.00 presso la sala Biasin di Sassuolo, Giulio Verrecchia e Filippo Barbieri terranno una conferenza sull’Esercito Cobelligerante Italiano nella Campagna d’Italia dal 1943 al 1945.

Leggi tutto

Gino Montipò, il Filibustiere del Carnaro.

Pubblicato il: 13 Dicembre 2021

Gino Montipò, il Filibustiere del Carnaro. Presentazione di Domenica 12 dicembre 2021 Una sala gremita e il doveroso ricordo delle Autorità modenesi. Missione compiuta Marco Montipò, abbiamo riportato in vita un eccezionale personaggio modenese. Lupo di mare, fenomenale incursore a Buccari nel 1918, Comandante del Corpo dei Vigili Urbani di Modena e di nuovo sui […]

Leggi tutto

Domenica 12 dicembre 2021 – Gino Montipò, il Filibustiere del Carnaro.

Pubblicato il: 7 Dicembre 2021

Dall’impresa di Buccari al comando dei Vigili Urbani di Modena: l’incredibile storia del pluridecorato Gino Montipò ve la racconteremo domenica prossima, ore 10, in Fondazione Collegio San Carlo di Modena Ricordiamo a tutti che per l’accesso è obbligatorio il “green pass rafforzato”, come previsto dal d.l. 26 novembre 2021 n.172

Leggi tutto

4 novembre 2021 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Pubblicato il: 4 Novembre 2021

Il 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore appunto il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale. In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.

Leggi tutto

Sabato 30 ottobre 2021 – Una Coccarda Tricolore per i Caduti

Pubblicato il: 29 Ottobre 2021

Dal 2018 ASMER si occupa di decorare il Campo Caduti della Grande Guerra di Modena, sito entro il Cimitero Comunale San Cataldo. Anche quest’anno ASMER apporrà le 957 coccarde tricolori sulle altrettante lapidi presenti nell’area. La Cerimonia di Commemorazione si svolgerà il giorno 2 novembre alla presenza delle Autorità Civili e Militari e nel rispetto delle disposizioni per il contenimento del virus Covid-19. I ragazzi di ASMER aspettano a braccia aperte tutti coloro che vorranno dar loro una mano in questo piccolo ma significativo gesto di conservazione della memoria.

Leggi tutto