Tra Gibilterra e Casablanca – le gite della Scoietà dell’Ottavo Reparto
Gibilterra durante il secondo conflitto mondiale fu molto importante per gli equilibri politici e bellici. Per il Regno Unito, sin dai primi anni del XVIII secolo, ha costituito un avamposto nell’Europa continentale e allo stesso tempo come bastione della potenza marittima della Royal Navy. Nella seconda guerra mondiale infatti Gibilterra ricoprì un ruolo vitale sia per la battaglia dell’Atlantico che per quella del Mediterraneo, controllando […]
Leggi tuttoMentre andavo nelle Ardenne… la nostra gita a Bastogne
Approfittando del ponte per il 25 aprile, quest’anno abbiamo pensato bene di fare un piccolo tour storico ed enogastronomico. Oltre alle zone delle Ardenne nelle quali ebbero luogo gli scontri tra americani e tedeschi durante la seconda guerra mondiale, abbiamo “annaffiato” il nostro viaggio con ottime birre trappiste e pause pranzo che ben celebrassero le […]
Leggi tuttoMetal detecting …la tecnica si affina.
Lo scorso luglio abbiamo ripreso dopo parecchio tempo a fare qualche ricerca con il metal detector nelle zone della Linea Gotica. Inutile dire che a luglio la vegetazione sia rigogliosa e la fatica dunque per districarsi tra i rovi di alcune aree è decisamente tanta. Perché non andare in autunno allora? Detto, fatto! Unendo dunque […]
Leggi tuttoMontese – ricominciamo a scavare…
Quest’anno in luglio siamo riusciti ad organizzare qualche escursione nelle zone della linea gotica a ridosso di Montese. Da quasi dieci anni ormai non eravamo più dediti alle ricerche con i Metal Detector visto che le attività dell’Associazione ci impegnavano già a sufficienza. Perché perdere però queste sane abitudini ci siamo detti? Ecco dunque che, […]
Leggi tutto1944 – 2004 …la Normandia ci chiama…
1944 – 2004 per la ricorrenza dei 60 anni dallo sbarco in Normandia si iniziò a preparare le manifestazioni oltre un ano fa. La vera domanda è: Potevamo mancare? Inutile dire che sia stata, come sempre un’esperienza memorabile. I reduci erano tanti e di tutte le nazionalità. Erano presenti associazioni da tutto il mondo e […]
Leggi tuttoAgosto 2003 – siamo stati in gita sul “Nido dell’Aquila”
A 4 km da Berchtesgaden, in una delle zone più suggestive a ridosso delle Alpi, si trova la montagna Obersalzberg con il”Nido dell’Aquila”, un chalet di montagna che Hitler scelse come abitazione estiva. Su questa montagna, particolarmente apprezzato da Adolf Hitler, nel 1933 un rifugio di montagna fu trasformato nella sede meridionale del governo nazista. Tra il 1933 e […]
Leggi tuttoA Kreta nelle zone della “Merkur”
Da una gita inaspettata sull’isola di Kreta, siamo riusciti a ritagliare un’occasione per commemorare i caduti dell’Operazione Merkur. Il primo lancio dei paracadutisti tedeschi in ambito operativo avvenne proprio su quest’isola. Come poter dunque perdere l’occasione per fare visita al sacrario militare, al museo ed alle zone dei lanci intorno ad Heraklion? Il caldo estivo […]
Leggi tuttoKRETA BATTLEFIELD TOUR 2002
La società dell’Ottavo Reparto organizza un Tour nelle zone dell’Operazione Merkus sull’isola greca di Creta. Dal 10 al 16 giugno 2002 si visteranno i musei, sacrari, aree storiche e monumenti a commemorazione dell’Operazione dei paracadutisti tedeschi nell’isola di Creta il 20 maggio 1941. Le prenotazioni devono essere comunicate entro e non oltre il 1 giugno 2002. Per informazioni […]
Leggi tuttoNormandia …dopo solo un anno sento già la nostalgia!
Anche quest’anno, dopo la bella esperienza delle celebrazioni per il 45° anniversario dello sbarco in Normandia, la Società dell’Ottavo Reparto ha fatto la sua visita alle spiagge di Omaha, Utah, Gold Sword e Juno. Il fascino del paesaggio del Nord della Francia non ha bisogno di celebrazioni per giustificare un viaggio. Immersi nella pace della […]
Leggi tutto